©2024 by Parrocchia San Camillo Padova
CASA DI ACCOGLIENZA SAN CAMILLO
La Casa di Accoglienza S. Camillo è una struttura della Parrocchia di S. Camillo de Lellis gestita da personale volontario.
Offre alloggio ai famigliari dei malati ricoverati presso le strutture ospedaliere di Padova, ma può ospitare anche pazienti sottoposti a terapie mediche in regime ambulatoriale o di day hospital, purché autosufficienti. L'ospitalità della Casa è rivolta a persone che non possono affrontare, per disagiate condizioni economiche o per la lunga durata dell'ospedalizzazione del congiunto, tutta la spesa di un alloggio in strutture alberghiere tradizionali (pensioni, hotel).
Durante il soggiorno nella Casa gli ospiti hanno a disposizione l'uso di ambienti e servizi (salottino, cucina, lavanderia, giardinetto) per poter trascorrere più serenamente, in un ambiente famigliare e condiviso, il periodo di assistenza ai loro congiunti.
Agli Ospiti sono richiesti una certificazione comprovante il ricovero dell'assistito presso la struttura sanitaria, un contributo per le spese di gestione della Casa, il rispetto di alcune norme di comportamento finalizzate ad una reciproca, civile e rispettosa convivenza e alla collaborazione con i volontari per il buon funzionamento della struttura.
La struttura è situata in Via Giambattista Verci, 2 - 35128 Padova
Dista circa 5 minuti a piedi dalla I.O.V. Istituto Oncologico Veneto e circa 15 minuti a piedi dalle cliniche dell' Ospedale Civile di Padova.
Per accedere alla Casa e alla propria stanza all'ospite vengono affidate le chiavi che avrà la responsabilità di custodire e di riconsegnare al momento della partenza.In tutti gli ambienti della Casa è vietato fumare.
Le camere sono composte da due letti, servizi igienici e doccia. Lenzuola, federe ed asciugamani sono forniti dalla Casa.
Norme di comportamento
Non stendere indumenti bagnati nei caloriferi; usare gli stenditoi in lavanderia. Prima della partenza, la stanza va pulita e riordinata. Le lenzuola, le federe e gli asciugamani ripiegati e posti sopra i letti.
La lavanderia è dotata di lavatrice, asciugatrice, stenditoi, vasca per lavaggio manuale. Sono utilizzabili: spazzoloni, secchi con "mocio" per pavimenti, ferri e assi da stiro.
Norme di comportamento:
La lavatrice e l'asciugatrice sono usate solo dai volontari.
Nel soggiorno si trovano poltrone e divani, un televisore un tavolo rotondo ed una biblioteca.
Norme di comportamento
Il volume del televisore deve essere regolato in modo da non disturbare. Divani e poltrone servono per star seduti, non per sdraiarsi, dormire, poggiare scarpe e piedi.
E' dotata di: 4 tavoli per complessivi 16 posti, lavelli, fornelli a gas, forno elettrico, forno a microonde, frigo, congelatore. In cucina sono utilizzabili: stoviglie e posateria, tovaglie, tovaglioli e canovacci personali, detersivi armadietti personali.
Norme di comportamento:
subito dopo l'uso vanno effettuate le pulizie dei tavoli, del materiale usato (pentole, stoviglie, forni e ripiano dei fornelli) e vuotati i sacchi dell'immondizia. Quotidianamente vanno puliti il pavimento, gli armadietti assegnati ed il frigo. E' opportuno tenere chiusa la porta divisorio tra cucina e soggiorno durante la cottura dei cibi.
Per chiedere informazioni, la disponibilità delle camere, o effettuare una prenotazione:
Telefono e fax: +39 049 807 8507
Cellulare: +39 349 499 6174
Mail: casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
©2024 by Parrocchia San Camillo Padova