©2024 by Parrocchia San Camillo Padova
IN EVIDENZA
Orari messe
Messe Feriali da Lunedì al Venerdì Ore 19:00
Messe Pre-festive Ore 19:00
Messe Festive Ore 09:30 - 11:00 -
La Parola di Dio di questa domenica ci sollecita a una riflessione sul valore e sull’uso dei beni materiali.
La prima lettura è tratta da un libro scritto circa 3 sec. prima di Cristo, il Qoèlet, che significa “il Predicatore”. È tra i libri così detti “sapienziali”, che riflettono sulle vicende della vita alla luce della fede. Il testo che abbiamo ascoltato è proprio l’inizio del libro: “Tutto è vanità”. Anche affannarsi ad accumulare ricchezze che poi si è costretti a lasciare ad altri è inutile. Riempie solo la vita di fatica e di preoccupazioni.
S. Paolo poi nella seconda lettura esorta i cristiani di Colossi, e oggi noi, a “rivolgere il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra”, perché lì è il nostro destino ultimo.
Infine, il passo dal vangelo di Luca. Il protagonista della breve parabola del “ricco stolto” è un proprietario terriero come quelli che Gesù conobbe in Galilea. Uomini potenti che sfruttavano senza pietà i contadini, pensando solo ad aumentare il proprio benessere. La gente li temeva e li invidiava, li considerava i più fortunati. Per Gesù, sono i più stolti.
Sorpreso da un raccolto che supera le sue aspettative, il ricco proprietario riflette: «Cosa farò?». Parla con se stesso. All'orizzonte non appare nessun altro. Non sembra avere moglie, figli, amici o vicini. Non pensa ai contadini che lavorano le sue terre. Si preoccupa solo del suo benessere e della sua ricchezza: il mio raccolto, i miei granai, i miei beni, la mia vita...
Il ricco non si rende conto di vivere chiuso in se stesso, prigioniero di una logica che lo disumanizza svuotandolo di ogni dignità. Vive solo per accumulare, immagazzinare e aumentare il suo benessere materiale: «Costruirò granai più grandi e vi immagazzinerò tutto il grano e il resto del mio raccolto. E allora dirò a me stesso: Caro mio, hai accumulato una grande ricchezza, ora sei a posto; ripòsati, mangia e goditi la vita».
All'improvviso, in modo inaspettato, Gesù fa intervenire Dio stesso. Il suo grido interrompe i sogni e le illusioni del ricco: «Stolto, questa notte morirai. Che te ne farai di quello che hai accumulato, di chi sarà?». Questa è la sentenza di Dio: la vita di questo ricco è un fallimento e una follia.
Amplia i suoi granai, ma non sa allargare gli orizzonti della sua vita. Accresce la sua ricchezza, ma rimpicciolisce e impoverisce la sua vita. Accumula beni, ma non conosce l'amicizia, l'amore generoso, la gioia né la solidarietà. Non sa dare né condividere, solo accumulare. Cosa c'è di umano in una vita così?
La crisi economica che in parte ancora stiamo vivendo è stata definita «crisi di ambizione»: dei paesi ricchi, delle grandi banche, de i potenti della terra... abbiamo voluto vivere al di sopra delle nostre possibilità, sognando di accumulare benessere senza limiti e dimenticando sempre più coloro che sprofondano nella povertà e nella fame. Ma improvvisamente la nostra sicurezza è crollata.
Possiamo leggere le recenti difficoltà economiche alla luce del Vangelo come un “segno dei tempi”. Non è difficile ascoltare la voce di Dio nel profondo della nostra coscienza: “Basta con tanta insensatezza e tanta crudele mancanza di solidarietà”. Non supereremo mai le nostre crisi economiche senza lottare per un profondo cambiamento del nostro stile di vita: vivere in modo più sobrio, condividere di più il nostro benessere.
Riascoltiamo il saggio ammonimento di Gesù: “anche se uno è nell’abbondanza”, il valore della sua vita “non dipende da ciò che egli possiede”.
Padre Donato Cauzzo
Settimana 6 giugno - 13 luglio
Importante - da lunedì 30 giugno compreso fino alla fine di agosto avremo l’orario estivo della S. Messa feriale: ore 19. Le SS. Messe prefestive e festive come solito.
Per i mesi di luglio e agosto viene sospesa la S. Messa delle ore 19 della domenica.
Note
– per le confessioni: p. donato è disponibile il sabato alle 18:00 in chiesa e gli altri giorni su appuntamento
– per offerte è possibile usare il conto della parrocchia - Iban: IT28C 03069 1212307 40004 66521 specificando la destinazione – ad esempio: Fondo carità P. Mariani - Necessità della parrocchia - Pranzi di solidarietà - ecc.
“ Magnificate con me il Signore, esaltiamo insieme il suo nome. Ho cercato il Signore: mi ha risposto e da ogni mia paura mi ha liberato ” (dal salmo 33)
Nuova organizzazione
delle parrocchie della diocesi di Padova
Dopo la conclusione del Sinodo diocesano (2021-2023), il vescovo Claudio ha scritto a tutta la diocesi la lettera “Ripartiamo da Cana”, presentando alcune proposte raccolte dall’Assemblea sinodale – definite “leve di cambiamento” – per orientare la vita della diocesi per i prossimi anni, per una nuova vitalità delle comunità e il rinnovamento della pastorale.
Una delle proposte prevede un nuovo raggruppamento delle parrocchie vicine come territorio, per favorire l’aiuto vicendevole, la condivisione delle esperienze e delle risorse pastorali e la maggiore corresponsabilità dei laici.
Questi nuovi raggruppamenti si chiameranno Collaborazioni pastorali.
La nostra parrocchia di S. Camillo de Lellis è stata inserita nella “Collaborazione pastorale n. 49 - San Prosdocimo 1”, che sarà composta da sei parrocchie:
Camin
Granze di Camin
San Camillo de Lellis
San Gregorio Magno
Terranegra
Spirito Santo
In questi mesi si sono svolti diversi incontri in ogni parrocchia, e anche uno congiunto con i rappresentanti delle sei parrocchie, per conoscere e valutare la proposta, se è ritenuta adeguata e quali passi concreti poter avviare per un percorso di collaborazione continuativa fra le parrocchie coinvolte.
Le riflessioni e osservazioni così raccolte sono state inviate al vescovo Claudio, che nei prossimi mesi confermerà questo nuovo assetto delle parrocchie dell’intera diocesi.
VITA NOSTRA
Notiziario parrocchiale
Proponiamo alcuni link di interesse
Per offerte è possibile usare il conto della parrocchia
Iban: IT28C 03069 1212307 40004 66521
Vi preghiamo di specificare la causale della donazione
ad esempio: Fondo carità P. Mariani - Pranzi di solidarietà - ecc.
Contatti
Parrocchia S. Camillo de Lellis
Via B. Scardeone, 27 - 35128 Padova
telefono 0498071515
cod. fisc. p.iva 92030620287
Mail: info@parrocchiasancamillo.org
©2024 by Parrocchia San Camillo Padova