©2024 by Parrocchia San Camillo Padova


IN EVIDENZA
Orari messe
Messe Feriali da Lunedì al Venerdì Ore 18:30
Messe Pre-festive Ore 19:00
Messe Festive Ore 09:30 - 11:00 - 19:00

Settimana 23 - 30 novembre
Domenica 23 novembre: alla Messa delle ore 11, Festa degli anniversari: 10, 25, 30, 40, 50, 60° di matrimonio; 25, 50, 60, 70° di professione religiosa
Venerdì 28 ore 17,30: Adorazione eucaristica settimanale
Sabato 29 ore 14,45: Celebrazione di inizio Avvento per bambine e bambini e genitori del catechismo
Note
– continuano gli incontri dei Gruppi della Parola: gruppo Sinodo con sr Barbara, 3° lunedì del mese ore 20,45 in patronato - gruppo Parole di vita, 1° lunedì del mese ore 21 in patronato - “gruppo Benatti”, al lunedì ogni 15 giorni ore 18:30, in casa Cagol
– per le confessioni: p. donato è disponibile il sabato alle 18:00 in chiesa e gli altri giorni su appuntamento
– per la benedizione delle case: p. donato è disponibile per la visita in famiglia, previo accordo per concordare giorno e ora
– per offerte è possibile usare il conto della parrocchia - Iban: IT28C 03069 1212307 40004 66521 specificando la destinazione – ad esempio: Fondo carità P. Mariani - Necessità della parrocchia - Pranzi di solidarietà - ecc.
Domenica 23 ore 9,30: Federica e Antonio Visentin; Antonietta e Matteo; Luciano Concheri e fratelli Bertolo
Giovedì 27: Giuseppe e Annetta Mancarella, Antonio e Maria
“ Fratelli, ringraziate con gioia il Padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce. È lui che ci ha liberato dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel Regno del Figlio del suo amore ”
(s. Paolo ai Colossesi)
Chiudiamo l’anno liturgico, iniziato dodici mesi fa con la prima domenica di Avvento, celebrando la festa di Cristo Re.
Cosa intendiamo noi cristiani quando diciamo che Cristo è nostro Re, è il Signore dell’universo e della storia?
Occorre non lasciarci fuorviare dall’immagine che abbiamo dei regni umani che si sono succeduti nella storia.
Il passo del Vangelo che la liturgia ci propone in questa festa è chiaro: il nostro non è un signore potente che comanda sui sudditi ed esige obbedienza, ma
è un re crocifisso, il suo trono è la Croce! Il racconto della sua crocifissione ricorda ai seguaci di Gesù che il suo regno non è un regno di gloria e potere, ma di servizio, amore e dedizione totale per salvarci dal male, dal peccato e dalla morte.
Abituati a proclamare la “vittoria della Croce”, corriamo il rischio di dimenticare che il Crocifisso non ha nulla di trionfalistico. La Croce non è una sorta di trofeo che mostriamo con orgoglio agli altri, ma il simbolo dell'Amore crocifisso di Dio che ci invita a seguire il suo esempio.
Noi cristiani adoriamo e baciamo la Croce di Cristo, per esempio durante le celebrazioni della Settimana santa, perché sentiamo il bisogno di rendere grazie a Dio per il suo amore esagerato. Ma non dobbiamo dimenticare che la prima cosa che Gesù ci chiede con insistenza non è di baciare la Croce, ma di portarla. E questo consiste semplicemente nel seguire le sue orme, il modo di vivere che lui ci ha proposto, consapevoli che quel cammino ci porterà prima o poi a condividere il suo doloroso destino. È proprio quando baciamo la Croce che dobbiamo ascoltare le parole di Gesù: “Se qualcuno vuole venire dietro a me, prenda la sua croce e mi segua”.
Anche la preghiera del prefazio che tra poco leggerò ci aiuta a capire come è la regalità di Cristo. Il suo è un regno “di verità e di vita, regno di santità e di grazia, regno di giustizia, di amore e di pace”.
Se ci impegniamo a vivere così, incarnando questi valori e diffondendoli nel mondo, noi potremo contribuire ad allargare il regno di Dio e a far sì che Cristo sia davvero il Re e il Signore del mondo e della storia.

Padre Donato Cauzzo
Progetto di Qualificazione Professionale
Operatore di Assistenza Familiare
Regione del Veneto
Vuoi lavorare aiutando gli altri?
Partecipa al corso gratuito
per diventare ASSISTENTE FAMILIARE
60 ore di formazione a distanza (on line)
Presentati alla OIC - Opera Immacolata Concezione
via Nazareth, 38 - tel. 049 848411
per un colloquio di orientamento e supporto
Al superamento del corso otterrai: Indennità di 300 €
Attestato di frequenza
Per informazioni: info@assistentefamiliare.eu
www.assistenzafamiliare.eu
Nuova organizzazione
delle parrocchie della diocesi di Padova
Dopo la conclusione del Sinodo diocesano (2021-2023), il vescovo Claudio ha scritto a tutta la diocesi la lettera “Ripartiamo da Cana”, presentando alcune proposte raccolte dall’Assemblea sinodale – definite “leve di cambiamento” – per orientare la vita della diocesi per i prossimi anni, per una nuova vitalità delle comunità e il rinnovamento della pastorale.
Una delle proposte prevede un nuovo raggruppamento delle parrocchie vicine come territorio, per favorire l’aiuto vicendevole, la condivisione delle esperienze e delle risorse pastorali e la maggiore corresponsabilità dei laici.
Questi nuovi raggruppamenti si chiameranno Collaborazioni pastorali.
La nostra parrocchia di S. Camillo de Lellis è stata inserita nella “Collaborazione pastorale n. 49 - San Prosdocimo 1”, che sarà composta da sei parrocchie:
Camin
Granze di Camin
San Camillo de Lellis
San Gregorio Magno
Terranegra
Spirito Santo
In questi mesi si sono svolti diversi incontri in ogni parrocchia, e anche uno congiunto con i rappresentanti delle sei parrocchie, per conoscere e valutare la proposta, se è ritenuta adeguata e quali passi concreti poter avviare per un percorso di collaborazione continuativa fra le parrocchie coinvolte.
Le riflessioni e osservazioni così raccolte sono state inviate al vescovo Claudio, che nei prossimi mesi confermerà questo nuovo assetto delle parrocchie dell’intera diocesi.
VITA NOSTRA
Notiziario parrocchiale



Proponiamo alcuni link di interesse
Per offerte è possibile usare il conto della parrocchia
Iban: IT28C 03069 1212307 40004 66521
Vi preghiamo di specificare la causale della donazione
ad esempio: Fondo carità P. Mariani - Pranzi di solidarietà - ecc.

Contatti
Parrocchia S. Camillo de Lellis
Via B. Scardeone, 27 - 35128 Padova
telefono 0498071515
cod. fisc. p.iva 92030620287
Mail: info@parrocchiasancamillo.org
©2024 by Parrocchia San Camillo Padova